Division Leader
Frank Jhemuel Villanueva
Division LeaderAttualmente frequento il terzo anno del corso di laurea triennale in Ingegneria Meccatronica e
ricopro il ruolo di Robotics Division Leader. Sono responsabile dello sviluppo e della
pianificazione della parte software per le competizioni di quest’anno.
Faccio parte del team dal primo anno, attratto dalla forte affinità tra i miei interessi e aspirazioni
e gli obiettivi del progetto. Ho sempre avuto una grande passione per lo spazio e per le
applicazioni della robotica in ambito spaziale. Questo progetto ha rappresentato un’opportunità
unica per affinare le mie competenze in questa direzione, consolidando le mie conoscenze e
preparandomi per future sfide professionali.
Alessia Rocca
Header of Robotics DroneAttualmente frequento il corso di laurea magistrale in Digital Automation Engineering, dopo aver conseguito la laurea triennale in Ingegneria Meccatronica. Sono entrata nel progetto nel 2021, spinta dalla voglia di mettere in pratica tutti gli aspetti studiati in università, come meccanica, elettronica e programmazione, ampliando più possibile le mie conoscenze. Inizialmente facevo parte della divisione di robotica, per poi passare a quella di meccanica, dove ho avuto l’opportunità di scrivere la mia tesi triennale sulle ruote del rover, realizzate in TPU tramite stampa 3D.
Dallo scorso anno, per la partecipazione alla ERC, è stata introdotta una divisione dedicata ai droni autonomi, e da quest’anno ne sono diventata responsabile. La mia passione per i droni mi ha spinto a cogliere questa sfida, nonostante le conoscenze limitate iniziali, ma con tanta voglia di imparare e sperimentare.
Paolo Casarini
Header of Software CommunicationsStudente frequentante dell’ultimo anno della Magistrale in ingegneria Meccatronica.
Sono nel gruppo di ProjectRED dal settembre del 2023, sono entrato per ottenere ulteriori esperienze extracurricolari e mettere in pratica i concetti appresi nel corso dei miei studi e unirli a quelle che sono le mie passioni personali orientate all’informatica e all’elettronica dati.
Il primo anno ho fatto parte della divisione di Elettronica, inizialmente non ulteriormente ramificata in sottodivisioni.
Da questo secondo anno in corso, sono Header della sottodivisione Software elelttronics comunication.
In breve
La Divisione di Robotica è specializzata nello sviluppo e nella manutenzione software del nostro
rover, utilizzando il framework ROS per consentire la navigazione autonoma e svolgere compiti
specifici richiesti dall’European Rover Challenge (ERC). La nostra divisione progetta e
implementa i programmi che controllano il rover, inclusi i suoi sottosistemi come il braccio
robotico, le telecamere e il carotatore, garantendo prestazioni ottimali per ogni sfida della
competizione.
Oltre alle operazioni del rover, ci occupiamo delle telecomunicazioni, concentrandoci su una
comunicazione robusta ed efficiente tra il rover e la ground station. Le nostre responsabilità si
estendono anche allo sviluppo e all’integrazione di un drone, progettato per svolgere compiti
essenziali per l’ERC